Salta al contenuto
  • LE NOSTRE AVVENTURE
    • CAORLE
    • VENEZIA in camper/campeggio
    • SARDEGNA da S/E a N/E
    • SARDEGNA da Alghero all’Ogliastra
    • SARDEGNA Ogliastra e Golfo di Orosei
    • San Vincenzo (LI) CAMPING PARK ALBATROS
    • NAPOLI e dintorni
    • RIVA DEL GARDA E TORBOLE
    • MARCHE, UMBRIA ed EMILIA ROMAGNA in tour
    • AMSTERDAM
    • LAGO D’ISEO
    • TOSCANA in tour fra le colline
    • MONEGLIA
  • CHI SIAMO
  • DESTINAZIONI
  • IN VIAGGIO SENZA GLUTINE
    • UNA CELIACA IN VIAGGIO
    • DOLCI NATALIZI TRENTINI E NON

Calendario

Gennaio 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019

Categorie

  • CITTA'
  • CONSIGLI
  • LAGO
  • MARE
  • MONTAGNA
  • RELAX
  • SCI
  • SENZA GLUTINE
  • Uncategorized
VIAGGI IN CAMPERNon pensarci...parti!
  • LE NOSTRE AVVENTURE
    • CAORLE
    • VENEZIA in camper/campeggio
    • SARDEGNA da S/E a N/E
    • SARDEGNA da Alghero all’Ogliastra
    • SARDEGNA Ogliastra e Golfo di Orosei
    • San Vincenzo (LI) CAMPING PARK ALBATROS
    • NAPOLI e dintorni
    • RIVA DEL GARDA E TORBOLE
    • MARCHE, UMBRIA ed EMILIA ROMAGNA in tour
    • AMSTERDAM
    • LAGO D’ISEO
    • TOSCANA in tour fra le colline
    • MONEGLIA
  • CHI SIAMO
  • DESTINAZIONI
  • IN VIAGGIO SENZA GLUTINE
    • UNA CELIACA IN VIAGGIO
    • DOLCI NATALIZI TRENTINI E NON
CITTA'

AMSTERDAM

Il 9 Gennaio 2021 da Ale

Il viaggio per arrivare ad Amsterdam è un po’ lungo (per noi da Trento quasi 1.200 km), ma si sa che con il camper la vacanza inizia appena si sale a bordo, quindi se si ha il tempo necessario è un viaggio che merita e i paesaggi che si attraversano per arrivare a destinazione meritano altrettanto.

A seconda del percorso che scegliete in Germania potete fare una sosta dove preferite, le stazioni di servizio in autostrada sono tranquille e se avete tempo, potreste spezzare il viaggio con una tappa a Stoccarda o Francoforte.

Leggi di piùMERCATINI DI NATALE

Che dire di Amsterdam…è una splendida città, io sono rimasta piacevolmente colpita da tutto, sarà stato il tempo che in quei giorni ci ha graziato ed è stato sempre bello, sarà stata l’atmosfera tranquilla e serena che si respira, la gente gentile e disponibile che si incontra, fatto sta che è una di quelle città che rimane nel cuore.

Se vi piace spostarvi in bicicletta quando siete in vacanza, qui siete nel posto giusto, vedrete bici ovunque e i parcheggi non mancano! Cose da vedere ce ne sono parecchie e con le belle giornate passeggiare per le vie e rilassarsi nei parchi è l’ideale.

Leggi di piùPARIGI la nostra prima meta in camper

Per la sosta vi consiglio il Camping Zeeburg Amsterdam (Zuider IJdijk 20 1095 KN Amsterdam (+31)20 694 4430), che si trova a pochi minuti dal centro, facilmente raggiungibile sia in bicicletta (15 minuti), che con il tram (10 minuti per arrivare alla fermata + 10 o 20 minuti a seconda della linea per arrivare in centro). La zona è molto bella e si trova sulle sponde di un lago; il campeggio è ben attrezzato e ben gestito.

Nel nostro soggiorno abbiamo visitato il Museo di Van Gogh, uno dei musei più belli dove si trova la più grande collezione di dipinti di Van Gogh del mondo, in questo museo ci si perde facilmente per alcune ore. La zona dove si trova il museo è sulla Museumsplein, che è la piazza su cui si affacciano numerosi musei (Rijksmuseum, con la più grande collezione di arte fiamminga, Stedelijk Museum, museo d’arte moderna e contemporanea) e vicino alla famosissima scritta “I amsterdam”.

Leggi di piùCARNEVALE

Dopo aver visitato il museo di Van Gogh noi abbiamo passato un pomeriggio nel Vondelpark di Amsterdam, un parco pieno di fiori, laghetti, ponticelli, spesso animato da concerti, spettacoli, artisti di ogni genere. Questo parco rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti di Amsterdam e un luogo dove è possibile fare diverse attività: c’è chi pesca, chi fa jogging, chi suona, chi canta, chi gioca…insomma un posto dove ognuno si esprime come meglio crede o semplicemente trascorre qualche ora in totale relax.
Che si faccia un tour in bicicletta o si preferisca il battello o semplicemente una passeggiata, il giro sulle sponde dei canali è d’obbligo. Il richiamo alla nostra Venezia verrà spontaneo e tra un canale e l’altro non dimenticatevi di fare una visita al quartiere di Jordaan, con le botique di antiquari e artisti locali.

Amsterdam

Ad Amsterdam non si può saltare la visita alla Casa di Anna Frank, testimonianza di un periodo di guerra e orrore da non dimenticare. E’ un luogo carico di storia che riempie di emozioni e fa riflettere. Vi sconsiglio di andarci il sabato e la domenica per evitare le lunghe attese e ancora meglio se riuscite a prenotare online il biglietto (si può farlo fino a 2 mesi prima), scegliendo l’orario di visita.

Leggi di piùNIZZA

Poi è impossibile non attraversare Piazza Dam, che rappresenta il cuore della città, è una piazza enorme sempre affollata e animata, trafficata perchè vi passano numerose linee dei mezzi pubblici, dove si trovano il Museo dell’Erotismo, quello delle Cere di Madame Tussaud e la Galleria De Bijenkorf. Su questa piazza si affacciano inoltre il Palazzo Reale (Koninklijk Paleis), la Chiesa nuova (Nieuwe Kerk) e il Nationaal Monument.


Da non perdere è anche il Bloemenmarket (mercato dei fiori), un insieme di bancarelle, dove profumi e colori fanno da padroni, un mercato galleggiante sul canale Singel, tra Koningsplein e Muntplein. Anche se non siete appassionati di fiori, sarà piacevole passeggiare tra queste bancarelle e ammirare i tulipani e i bulbi di ogni genere.

Leggi di piùTOSCANA in tour fra le colline

Ancora, se siete appassionati di arte, nel centro di Amsterdam trovate la casa di Rembrandt, dove viveva e dipingeva il pittore, un lugo dove arte e curiosità si intrecciano.

Per finire, come tutti i curiosi, noi abbiamo fatto un giretto anche nei quartieri a luci rosse (Singel, Pijp e De Wallen), che in realà rappresentano una vera e propria attrazione turistica e fonte di guadagno per Amsterdam e fermati in diversi Coffee Shop.

Leggi di piùLAGO D'ISEO

Il nostro soggiorno ad Amsterdam è stato di cinque giorni, che sono più che accettabili per godersi un po’ questa città, ma ci tornerei volentieri per visitare quello che ci è sfuggito e dare un’occhiata anche ai dintorni. Nelle vicinanze siamo riusciti solo a fare una sosta per ammirare qualche mulino a vento, uno dei simboli più famosi dell’Olanda.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: Amsterdam, Olanda, travel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

'Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi' -Gore Vidal-

BuyOn

https://www.buyon.it/uofaofeouh

Copyright VIAGGI IN CAMPER 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

%d